logo-otlogo-otlogo-otlogo-ot
  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
    • Ghostwriting
    • Mentoring
    • Editing
    • Grafica editoriale
    • Bookmarketing
    • Ghostcaster
    • Traduzione
    • Servizi Editoriali
  • Calliope
  • Corsi
  • Store
  • Blog
  • Contatti
  • en_GBEN
0

0,00 €

✕

Cosa serve per scrivere fantasy?

  • Home
  • Editoria e Letteratura
  • Cosa serve per scrivere fantasy?
Where ideas never end: il nuovo sito di Other Souls
22 Dicembre 2022
La scrittura al tempo delle AI. Siamo in pericolo?
16 Febbraio 2023

Cosa serve per scrivere fantasy?

Quali sono i segreti per scrivere un buon romanzo fantasy? Te lo diciamo in questo articolo!

Scrivere fantasy è una sfida che ti porta a scavare. Sì, scavare fino al fondo della tua immaginazione. Il genere fantastico racchiude mondi magici e creature fuori dal comune, eroi dai poteri fantastici investiti di responsabilità all’apparenza più grandi di loro.


Il fantasy non ha avuto una vita facile. Prima che fosse apprezzato globale grazie a saghe come Il Signore degli Anelli, Harry Potter e Game of Thrones, i lettori appassionati hanno dovuto combattere lunghe battaglie contro chi lo definiva una lettura di serie B.

Invece, non c’è niente di più sbagliato!

Scrivere fantasy non è semplice, ma l’inizio di una complicata quanto appagante avventura. Non basta armarsi di penna e fantasia per caratterizzare al meglio una storia in cui personaggi e ambientazione sono fuori dal comune, ma sono necessari uno studio approfondito delle materie di riferimento e un’organizzazione capillare.
Ricorda: scrivere fantasy è un esercizio di coerenza.

Scrivere fantasy è un esercizio di coerenza

Tolkien ha strutturato e inventato la lingua elfica, Martin ha creato popoli interi con tradizioni proprie e tratti peculiari; Carroll ha giocato con i contrari di un mondo alla rovescia dietro a uno specchio. La magia stessa poggia le sue basi su alchimia, fisica, chimica; lo studio di un incantesimo prevede uno schema e i rituali si svelano sempre secondo elementi precisi e un metodo a prova di ricetta.

Tutto ciò che ami nei romanzi fantasy è certamente il lampo di genio che è germogliato nella mente del tuo autore preferito, ma anche una prova enorme di organicità e costanza di pensiero, oltre che di idee.
Per questo scrivere fantasy non può essere classificato come un’attività di serie B.

Scrivere fantasy

Il primo passo per scrivere fantasy…

… è studiare, sempre e comunque. Uno dei comandamenti dello scrittore è ‘scrivi di quel che conosci’. Può sembrare limitante, ma schiude le porte del sapere, perché per padroneggiare un concetto è necessario dedicargli tempo. Ampliare le tue conoscenze è fondamentale anche per un altro motivo: stimola idee e collegamenti nuovi, che possono essere sviluppati nella storia che stai scrivendo.

Il passo successivo

Dopo aver ampliato le tue competenze, è necessario il lavoro di progettazione, lo worldbuilding, come dicono in molti. Operazione che altro non è se non la canalizzazione di conoscenze e idee nel nuovo mondo che si muove secondo le regole che tu hai dettato. Eccola, la coerenza.

Quindi nella scrittura di un romanzo fantasy le regole sono tanto importanti? Sì.
Non solo nella narrazione fantastica, a voler essere precisi, per un semplice motivo, ovvero le ragioni che conducono gli eroi a scardinarle.

Il colpo di scena, l’eccezione che stravolge l’aspettativa del lettore non è mai improvvisata, anzi! Per essere efficace e coerente deve affondare le sue radici in un mondo organizzato alla perfezione. L’avventura nasce nel momento in cui si mettono in discussione le regole e l’eroe è proproio tale in quanto è protagonista straordinario che vive un’esperienza fuori dal comune.

Facci caso: Tenebre e ossa, l’Attraversaspecchi, le Cronache dei vampiri di Anne Rice sono popolati da protagonisti che giocano su una scacchiera gettando all’aria i pezzi. Anche l’urban fantasy è dominato dalle eccezioni, ma per definirle in maniera efficace e dare loro il valore di propulsore per le azioni dell’eroe è di vitale importanza sancire in modo chiaro la regola.

Scrivere fantasy

Il terzo passo

Ambientazione, regole, eroe, trama: come si mescola tutto questo per creare un romanzo coerente, pieno di ritmo e appassionante per i tuoi lettori?

È proprio tutto questo che apprenderai nel corso Other Souls Scrivere un romanzo fantasy. Il programma è stato studiato dal docente, proprio per farti capire come i diversi elementi possono davvere essere calibrati per creare una storia originale e godibile.

Non a caso per spiegare i meccanismi di un genere tanto ricco di storia e capolavori è stato scelto un insegnante d’eccezione, un maestro del genere che avrai di certo visto in tutte le librerie con la sua ultima trilogia, L’ora dei Dannati, edita da Giunti. Sì, in aula ci sarà Luca Tarenzi, che spiegherà, risponderà alle domande e correggerà gli esercizi che di settimana in settimana assegnerà.

Dopo queste lezioni, la magica creazione di un mondo straordinario, per te, non avrà più segreti.

Condividi
Ida
Ida

Articoli correlati

28 Agosto 2023

…Tu sai chi è Calliope?


Leggi di più

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0

0,00 €

✕

Accedi

Password dimenticata?

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}