Cosa fa uno sceneggiatore? L’arte di saper raccontare
28 June 2021Paura della pagina bianca: cosa è e come superarla
12 July 2021Ghostwriter 2025: scrivere libri per conto di altri
Ghostwriter 2025?
No, non è un mestiere di oggi. I ghostwriter esistono dall’alba dei tempi, quando raccoglievano leggende orali e le trasformavano in poemi epici: Omero non era forse un ghost, in un certo senso? Talmente ghost che in realtà si ritiene ormai certo che sotto questo nome si siano celate più persone nel corso dei secoli. E pare che scrittori o poeti, nell’antichità, non solo godessero dell’appoggio dei mecenati ma vendessero anche i loro servigi letterari a ricchi signori. Al giorno d’oggi, chi scrive libri per conto di altri lavora più o meno nello stesso modo. Diciamo che… nel 2025 è solo più organizzato.
Missione ghostwriter 2025: per prima cosa, la segretezza
Un ghostwriter 2025 integerrimo, come prima cosa, rispetta il segreto professionale, costi quel che costi. Soprattutto, va da sé, quando il suo cliente vorrà o dovrà spacciare per sue le parole uscite dalla penna del ghost. Scrivere libri per conto di altri, insomma, significa rimanere nell’ombra e non cedere alle lusinghe della notorietà. Anche perché, se il professionista crea attorno a sé la reputazione di ghost inaffidabile che mette in piazza gli affari suoi e dei suoi clienti, rimarrà presto senza lavoro.
Esistono anche i ghostwriter ibridi, quelli che non si nascondono ma anzi compaiono sulle copertine dei libri insieme al cliente. In certi ambiti, specie quelli delle biografie o autobiografie, sta quasi diventando una moda. Questo perché la celebrità di turno spesso assolda un giornalista di fama, e ci tiene a farlo notare. Entrambe le modalità sono legittime, l’importante è sapere dall’inizio quale si sta scegliendo.
Scrivere libri per conto di altri: spaziare tra i generi
Un ottimo punto di partenza per chi desidera scrivere libri per conto di altri è sapere quale genere di storia si accinge a narrare e quale genere di lavoro di ricerca dovrà svolgere. Anzitutto, è un libro di fiction oppure no? Nel primo caso dovrà lavorare a fondo con il cliente per capire che tipo di trama, personaggi e snodi narrativi mettere in scena. Nel secondo, dovrà farlo per prendere la massima dimestichezza possibile con l’argomento del libro di non-fiction: che sia la cucina vegana, l’architettura gotica o la meditazione buddhista, l’autore “ufficiale” avrà un suo punto di vista, un suo approccio alla materia, e dovrà comunicarlo a dovere all’autore “occulto”.
E poi non sono solo i libri a essere scritti dai ghost; ci sono persone che assumono scrittori professionisti anche per scrivere post di blog, articoli di riviste, prefazioni ad altri libri. Venditori e imprenditori cercano i ghostwriter per costruire i loro marchi, piuttosto che per riempirsi gli scaffali di premi letterari. A volte, insomma, il mestiere del ghostwriter sfocia in quello del copywriter; ed è altrettanto delicato.
Ghostwriter 2025: la parola chiave è collaborazione
Assoldare uno scrittore fantasma non significa che il cliente sparisce, e il ghostwriter 2025 questo lo sa. Il professionista prende in prestito le idee del cliente per metterle su carta, cosa che spesso avviene attraverso interviste registrate e condivisione di documenti. E poi bisogna trovare il tempo per rivedere il materiale scritto e assicurarsi che sia in linea con i propri ideali e la propria voce: un processo di revisione che può richiedere molto tempo.
Compiti per tutti: trova il tuo ghostwriter 2025. Come?
Sostanzialmente in due modi: tramite il passaparola oppure cercando sul web.
In entrambi i casi, il problema nasce nel momento in cui, più che trovarlo, bisogna sceglierlo. Innanzitutto, tra il cliente e il ghostwriter deve stabilirsi un feeling, il cliente deve sentire che il ghostwriter lo capisce e può riprodurre la sua voce.
Un suggerimento? Testare il potenziale ghost con qualche piccola prova di ‘voce’, prima di affidargli la totalità del progetto Se questi primi esperimenti di “convivenza letteraria” andranno a buon fine, poi si potrà pensare al “matrimonio” vero e proprio.
A questo proposito, potrà esserti utile visitare la pagina di Other Souls dedicata al ghostwriting service. Other Souls ti metterà in contatto con i suoi professionisti così da permettere quella scelta necessaria al cliente, che troverà in questo modo la voce adatta ai propri pensieri.
Contattaci adesso, la consulenza è sempre gratuita!