
10 words that will make it easier to print your book
14 December 2022
Masterclass Other Souls - Writing effective dialogue
21 December 2022Corso “Scrivere un romanzo noir” (pacchetto completo on line)
190,00 €
DIRETTE CONCLUSE, TUTTE LE LEZIONI SONO GIA’ DISPONIBILI ON LINE
Il noir è un genere tra i più complessi in assoluto. Necessita di una trama ben orchestrata, che parta da un mistero e giunga alla sua soluzione: il tradimento, il sacrificio, le scelte e il dilemma tra perseguire un vantaggio o quel che è giusto.
Corso “Scrivere un romanzo noir” (on line) – La teoria
Nel romanzo noir servono dei personaggi memorabili, ben caratterizzati, con una morale che si svela nelle sue ombre e luci nel corso della storia: motivata e credibile dall’inizio alla fine, portata avanti da azioni coerenti e verosimili. Servono dialoghi risolutivi, ritmatissimi. L’ambientazione, poi, è tutto: le atmosfere cupe, i bassifondi o i nascondigli dove proliferano universi illegali caratterizzano il genere. Gli aspetti tecnici devono essere inattaccabili: non ci si può permettere alcuna inesattezza o ingenuità.
Cosa imparerai da “Scrivere un romanzo noir”
- Prenderai coscienza dei modelli specifici della narrativa noir;
- Progetterai un romanzo o una sceneggiatura noir, evitando gli errori più grossolani;
- Creerai meccanismi di trama credibili e attinenti al genere;
- Imparerai a costruire la tua storia e i personaggi per step, pianificando tutto in modo equilibrato e avvincente.
Il valore aggiunto a questo corso, oltre alle lezioni teoriche registrate e quindi disponibili a qualunque ora e in totale autonomia, sono le esercitazioni pratiche che ogni studente potrà fare a casa e che saranno corrette dai nostri professionisti.
A chi è rivolto il corso
- A chi ama scrivere, aspiranti scrittori e scrittori emergenti;
- A chi vorrebbe scrivere un romanzo o una sceneggiatura noir;
- A chi ha in mente una storia avvincente, ma non sa come progettarla;
- A chi legge e vuole approfondire i meccanismi che fanno funzionare una narrazione noir;
- A studenti delle scuole superiori o universitari che vogliono approfondire la narratologia di genere;
- Ad appassionati di cinema e lettori forti che vogliono comprendere le strutture delle loro storie preferite.
Quando e come si svolge
Le lezioni sono tutte registrate e già disponibili in un unico pacchetto e hanno una durata 90 minuti.
Altri vantaggi
• metodi di pagamento flessibili
• supporto tramite gruppo whatsapp
Il programma in 7 lezioni da 90 minuti
LEZIONE 1
• Premessa: il thriller, il noir, l’hard–boiled, l’horror.
• Temi, caratteristiche, storia. Giallo vs thriller vs noir (inverted story)
• Autori: Edgar Allan Poe, Richard Austin Freeman, P. Lovecraft
LEZIONE 2 – Tecniche e punti chiave
• Eroe vs villain
• Cliffhanger
• Ambientazione: il noir–thriller metropolitano: Giorgio Scerbanenco, Jean–Claude Izzo, Ed McBain, James Ellroy
LEZIONE 3 – Tecniche e punti chiave
• I colpi di scena
• Generi e sottogeneri: Thriller, Medical thriller, Psyco–thriller, Thriller archeologico, Hard–boiled
• Due autori: Raymond Chandler e Thomas Harris (l’importanza di Hannibal Lecter)
LEZIONE 4 – La criminalità organizzata nei film e nelle serie tv
• Caratteristiche, temi, storia
• I film: Il padrino, Quei bravi ragazzi, C’era una volta in America, Scarface, Donnie Brasco
• Le serie tv: I Soprano, Gomorra, Suburra, Romanzo Criminale, Breaking Bad, True Detective
LEZIONE 5 – Tecniche e punti chiave
• La tensione narrativa
• Strutture narrative anomale
• Le dieci regole del noir
• Alfred Hitchcock: Psyco, Gli uccelli
LEZIONE 6 – Il noir nei fumetti
• Quadro generale fumetti
• Storia del noir nei comics
• Il fumetto nero italiano: Diabolik
• Supereroismo noir: The Punisher, Alan Moore (Watchmen, V per Vendetta, From Hell), Frank Miller (Sin City), Kick–ass
LEZIONE 7 – Il thriller sovrannaturale
• Caratteristiche, temi, storia e quattro casi emblematici: Shining (Stephen King, Stanley Kubrick e Mike Flanagan del Doctor Sleep), L’esorcista (Il romanzo di W. P. Blatty e la saga cinematografica), Rosemary’s baby (Roman Polański), Hill House (il romanzo di Sherley Jackson e la serie tv di Mike Flanagan)
Chi è il docente del corso:

DIEGO DI DIO
Diego Di Dio, laureato in giurisprudenza, è autore, editor, agente letterario, fondatore dell’agenzia letteraria Saper Scrivere e direttore della collana Spettri per la casa editrice Alter Ego e dell’etichetta Sette Chiavi appartenente al gruppo Utterson. Ha vinto diversi premi, cura e ha pubblicato con Giallo Mondadori, Delos Digital, Fanucci e La Corte.
3 reviews for Corso “Scrivere un romanzo noir” (pacchetto completo on line)
Related products
-
Corsi Other Souls (monografico) – Il viaggio dell’Eroe, la costruzione del personaggio
Rated 5.00 out of 5159,00 €
Laura –
Sto seguendo il corso on demand in questo periodo, oltre all’ottimo prezzo, il Docente è molto preparato e le dirette si seguono molto bene, sia in termini di audio che di video. Mi sento di consigliare questo corso per chè è appassionato come me di Noir e scrittura!
Liliana –
Interessante, chiaro e ben spiegato. Le dinamiche del noir sono ben esplicitate e alla portata di tutti. Da ripassare periodicamente!
Serena –
Diego è un insegnante sublime ed estremamente preparato. Ascoltarlo è un piacere. Il corso si è rivelato un percorso entusiasmante e completo, divertente e coinvolgente. Consiglio a tutti gli amanti del genere, e non solo.