Hai completato il tuo romanzo, ma manca qualcosa? Noi ti guideremo
Ogni buon libro necessita di un’analisi accurata che comprende molte variabili. Noi ti aiuteremo a conoscerle tutte.
Oltre alla grafica e alla realizzazione della copertina, ti offriamo una vasta gamma di servizi di marketing specifici per rendere il tuo progetto editoriale completo in ogni sua parte.
La prima consulenza la regaliamo noi. Ti basta rispondere alle poche domande del modulo, per conoscere e valutare le nostre offerte personalizzate.
MENTORING
Hai la trama di un romanzo scritto in parte o sei arrivato a un punto morto del tuo libro, oppure sei un professionista con un’idea nuova da raccontare o vuoi imparare a scrivere con metodo per i tuoi scopi professionali. Se oltre a questo, non sai da dove partire o come organizzare in modo efficace il tuo impegno, ti serve un mentor letterario, un professionista che affianchi solo te, in un percorso di scrittura personalizzato e unico, con al centro il tuo libro.

CHI È IL MENTOR
Un mentor non è un ghostwriter: nessuno scriverà il testo per te. Lo farai tu, ma godrai di una figura che ti accompagnerà con il suo pensiero critico e partecipe,. Lo scopo di questa figura è proprio quello di farti crescere dal punto di vista professionale e umano: sa vederti come tu non sei in grado di fare, con occhi limpidi e obiettivi. Il mentor rivelerà solo a te i che ti bloccano o ti rallentano nella scrittura e ti aiuterà ad affrontarli e superarli. È insomma il miglior antidoto contro la tentazione di rinunciare davanti alle difficoltà, il rischio più frequente nel mondo del lavoro. La sua visione ti permetterà di cambiare approccio sul lavoro letterario: un mentor guida nella tua crescita personale, senza parlare di step verso il successo, ma di esperienze, e fa cogliere la grande importanza delle relazioni personali, in qualunque settore lavori. Accanto avrai un tecnico della parola che ha competenze molto trasversali, che si mostrerà attento e adatto al tuo stile, ascolterà la tua “voce” e ti aiuterà a farla emergere nel testo. In questo viaggio, in tandem con un professionista che noi selezioneremo per te, capirai cosa vuoi raccontare davvero, imparerai a farti le domande giuste e a individuare la fonte della tua storia. La tua creatività troverà la via per generare qualcosa di assolutamente tuo e, al contempo, riuscirai a perfezionare l’identità autoriale e lo stile che ti caratterizzano, perché le conoscenze che acquisirai ti resteranno per sempre.
IL TUO LIBRO
Il mentor è uno scrittore professionista che ti affiancherà dall’idea iniziale fino al completamento dell’opera, occupandosi anche dell’editing finale. Con lui potrai discutere qualsiasi dettaglio della trama, individuare le finalità del testo che vuoi realizzare analizzandone il suo target di riferimento, curare l’intreccio della storia e i personaggi che la animano fin dalle basi. Il supporto del mentor ti guiderà capitolo dopo capitolo lungo tutta la scrittura, in un viaggio emozionante fatto di analisi, sviluppo e revisione. Insieme al professionista, infatti, completerai l’editing conclusivo e la ri-lettura critica del testo nella sua versione finale.
PERCHE SCEGLIERE IL SERVIZIO di MENTORING
La presenza di un mentor ti renderà più sicuro e migliorerà non soltanto il tuo valore come autore e quello semantico dell’opera, ma anche il modo in cui ti approcci a questa affascinante professione. Stai davvero per intraprendere un percorso condiviso che trasformerà una lotta contro se stessi in un’avventura dello spirito.
CONSULENZA GRATUITA
Contattaci senza impegno e compila il modulo in basso. Appena riceveremo le tue risposte, fisseremo una consulenza gratuita.
I nostri articoli
Cosa significa scrivere libri per contro altrui: il servizio ghostwriting
Dicembre 20, 2021 0Sempre più spesso freelance, studi editoriali e case editrici mettono a disposizione il servizio di ghostwriting, scrivere libri per conto altrui dietro un compenso. Di seguito, […]
Editing di un libro: perché è una fase fondamentale per un libro?
Dicembre 13, 2021 0Quarta di copertina: cos’è e perché è così importante in un libro?
Novembre 11, 2021 0Come iniziare a scrivere un libro: 5 consigli
Ottobre 18, 2021 0A chi rivolgersi per scrivere un libro? Ecco come fare
Ottobre 12, 2021 1