
Masterclass Other Souls – Scrivere dialoghi efficaci
21 Dicembre 2022
Corsi Other Souls (monografico) – Il viaggio dell’Eroe, la costruzione del personaggio
21 Dicembre 2022Corsi Other Souls (monografico) – Il viaggio dell’Eroina, la costruzione del personaggio
159,00 €
L’Arco di trasformazione che caratterizza l’evoluzione dell’Eroe, che cambia superando le prove del mondo esterno, è valido anche per le protagoniste femminili e per l’eroina? Se ci fermiamo a pensare vediamo che quello della donna è un Viaggio che segue altri percorsi e che parte da altre Ferite rispetto alla controparte maschile.
La teoria
L’Eroina nel suo percorso deve affrontare un processo di distruzione prima che di costruzione, per potersi liberare dai dogmi e dalle imposizioni che durano da secoli e che impongono sulla donna un certo sguardo: è questa la principale differenza rispetto al viaggio del corrispettivo maschile.
Il viaggio femminile è per lo più interiore e comincia con la presa di coscienza della gabbia in cui ciascuna si trova. Una prigione che sembra rassicurante, ma che in realtà soffoca. La trasformazione sta nel cambio di ottica della protagonista, che prima distrugge la realtà pseudo-protettiva in cui si arrabatta, per crearsi poi un nuovo presente in cui essere libera.
La teoria del Viaggio declinato al femminile individua le caratteristiche di 12 archetipi e 10 tappe di sviluppo emotivo, attraverso le quali l’Eroina ritrova il contatto con la sua parte divina. Da questa, che è la ferita che accomuna tutte le protagoniste, la narrazione si muove verso il ritrovamento della parte femminile rimossa, che permetterà alla protagonista di raggiungere l’equilibrio fisico e mentale, di essere indipendente dalle influenze altrui e capace di allearsi con le persone da pari a pari. Il percorso delle Eroine è quindi complesso: prima discende poi risale, a differenza di quello degli Eroi che è solo ascendente.
Cosa imparerai da “Il viaggio dell’Eroina”
- Prenderai coscienza dei modelli narrativi più frequenti;
- Potrai progettare un romanzo o una sceneggiatura che abbia una protagonista solida ed efficace;
- Creerai meccanismi di trama credibili e accattivanti;
- Scoprirai cosa sono gli archetipi e come usarli per rendere verosimili e tridimensionali i tuoi personaggi femminili;
- Imparerai a costruire la tua storia per step, pianificando la trama in modo equilibrato e avvincente.
A chi è rivolto il corso
- A chi ama scrivere, aspiranti scrittori e scrittori emergenti.
- A chi vorrebbe scrivere un romanzo o una sceneggiatura.
- A chi ha in mente una storia, ma non sa come progettarla.
- A chi scrive, ma vorrebbe avere più consapevolezza degli strumenti narrativi.
- A chi legge e vuole approfondire i meccanismi che fanno funzionare una narrazione.
- A studenti delle scuole superiori o universitari che vogliono approfondire la narratologia.
- Ad appassionati di cinema e lettori forti che vogliono comprendere le strutture delle loro storie preferite.
Il programma (7 lezioni)
- LEZIONE 1 – Introduzione al Viaggio dell’Eroina;
- LEZIONE 2 – Le fasi del Viaggio: la separazione dal femminile, l’identificazione con il maschile, la strada delle prove, il dono illusorio del successo e imparare a dire ‘no’;
- LEZIONE 3 – Le fasi del Viaggio: l’iniziazione e la discesa verso la dea, riconnettersi con il femminile, guarire la ferita della separazione madre/figlia, guarire la ferita dal maschile e l’integrazione dei due caratteri;
- LEZIONE 4 – Gli Archetipi dell’Eroina: l’Innocente, l’Orfana, la Guerriera e l’Angelo Custode;
- LEZIONE 5 – Gli Archetipi dell’Eroina: la Cercatrice, la Distruttrice, l’Amante e la Creatrice;
- LEZIONE 6 – Gli Archetipi dell’Eroina: la Sovrana, la Maga, la Saggia e la Folle;
- LEZIONE 7 – L’autodeterminazione dell’Eroina.
Quando e come si svolgerà il corso
Il corso si svolgerà da maggio 2023, tramite la piattaforma Meet, che permette la registrazione di audio e video. Infatti le lezioni saranno poi disponibili anche on demand in caso gli studenti dovessero perdersi la diretta. Le lezioni dureranno 90 minuti. Alla fine del corso verrà rilasciato un Attestato di Partecipazione.
Questo corso è preceduto dal monografico complementare “Il viaggio dell’Eroe” e per chi acquista insieme i due corsi sui personaggi c’è una promozione speciale: chiedi informazioni a info@othersouls.com
Altri vantaggi
- diritto di recesso 10 giorni (per prodotti digitali)
- 10 mesi di garanzia
- un albero piantato per ogni progetto concluso
- metodi di pagamento flessibili
- 70% in meno di emissioni CO2
Chi è la docente del corso
MONIA ROTA
Direttrice editoriale, editor, ghostwriter, mentor, docente e articolista.
Affianca la continua esperienza maturata sul campo al perfezionamento della sua professionalità, seguendo ogni anno corsi specialistici presso le scuole più rinomate d’Italia.
Nel corso degli anni, ha capito di amare le commistioni culturali e interdisciplinari più dei dogmi delle singole materie. Porta questa passione nelle aule dei suoi corsi, riempiendo le lezioni di riferimenti e connessioni atipiche, frutto delle molteplici esperienze fatte in tutti i campi dell’editoria.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.