“Cime tempestose”: in vendita la casa. Ma cosa la rende così speciale?
13 Novembre 2020Sophia Loren torna sul set in “La vita davanti a sé”
18 Novembre 2020Serie Tv: riprese della “Regina del Sud” interrotte per il covid-19
La quinta stagione della Serie TV “Regina del Sud”, tratta da un appassionante romanzo di Arturo Pérez-Reverte, interrotta nelle riprese, ci fa scoprire la vita della famosa narcos Teresa Mendoza
Serie TV “Regina del Sud”: tratta dal romanzo di Arturo Pérez-Reverte
“La Regina del Sud” è il quattordicesimo romanzo dell’amato autore spagnolo Arturo Pérez-Reverte, noto ai più per essere il padre dell’amato Capitano Alatriste. Tradotto nel 2003 per Tropea editore, il volume ha riscosso un buon successo di pubblico.
Dopo molte trame avventurose e l’esperienza con gli storici, con “La Regina del Sud” Pérez-Reverte si cimenta nel romanzo giornalistico. Il narratore è appunto un giornalista, che racconta la storia di Teresa, la regina del narcotraffico, in un lungo flashback che va dalla notte prima dell’assalto contro il suo acerrimo nemico agli inizi della sua storia.

Teresa Mendoza è una donna messicana, trasferitasi in Spagna, coinvolta in traffici illegali di clandestini e droga. Il reporter ci mostra la vita della Mendoza, narrandoci di desideri, speranze, amori fino ad approdare ai suoi affari malavitosi.
Serie TV “Regina del Sud”: quando è prevista l’uscita della quinta stagione? Difficile a dirlo, bisogna attendere prima la conclusione delle riprese
Come nella tradizione delle migliori storie, anche questa inizia con la morte del compagno della protagonista, il “Biondo” Davila, pilota di fiducia di don Epifanio Vargas, uno dei principali trafficanti di droga del Messico. Lei sapeva che, se fosse successo qualcosa al fidanzato, sarebbe dovuta scappare in tutta fretta, e così fa: cerca l’aiuto del padrino della droga, dopo essere sfuggita a due sicari, e si trasferisce in Europa, nella città spagnola di Melilla. Qui trova un lavoro e incontra un uomo a cui si legherà profondamente, Santiago Finisterre, un contrabbandiere di tabacco e hashish che usa lo stretto di Gibilterra per commerciare i suoi prodotti tra il Marocco e la Spagna. Lei impara presto i trucchi del mestiere e diventa sua partner. Durante l’ennesimo duello in mare con gli elicotteri della polizia, Fisterra muore in un incidente, Teresa sopravvive e viene arrestata.
“Regina del Sud”, il romanzo è una trama avvincente!
Inizia ora la sua vera vita: la gente che conosce in carcere e il giro che si crea una volta fuori, gli amanti – uomini e donne – che coinvolge, l’intelligenza e l’abilità con i numeri che dimostra e le idee innovative per la gestione del contrabbando la rendono in breve la maggior trafficante di droga del sud della Spagna. La DEA indaga su di lei e, quando riesce a mostrare alla donna aspetti del suo giro e della sua claque che lei ignora, la trasforma in una letale arma proprio contro Vargas.
«Poteva darsi, concluse, che l’ambizione, i progetti, i sogni e persino il coraggio, o la fede – persino la fede in Dio, stabilì rabbrividendo – invece di darti forza, te la togliessero. Perché la speranza, persino il semplice desiderio di sopravvivere, ti rendevano vulnerabile, legandoti all’eventualità del dolore e della sconfitta. Forse da lì derivava la differenza tra certi esseri umani e gli altri, e allora ecco cosa le era successo. Forse Edmond Dantès si sbagliava, e l’unica soluzione era non fidarsi e non sperare.»

Serie TV “Regina del Sud”: Una telenovela per iniziare il ciclo
La storia era troppo avvincente e Teresa troppo magnetica per pensare che sarebbe rimasta su carta. Nel 2011, arriva sugli schermi la prima stagione di “La Reina del Sur” (versione in spagnolo), trasmessa per la prima volta dall’emittente americana di lingua spagnola Telemundo. Solo nel 2019, a otto anni di distanza dalla prima stagione, vede la luce la seconda stagione, frutto di una co-produzione tra la già presente Telemundo e Netflix.
Serie TV “Regina del Sud”: trama
La vita della Mendoza, però, ha altri assi nella manica e non si accontenta di una telenovela. Nel giugno 2016, sempre negli States, sulla rete USA Network viene rilasciata la prima stagione delle serie televisiva “Queen of the South” liberamente ispirata sia al libro di Arturo Pérez-Reverte che alla telenovela di Telemundo, ma questa volta in lingua inglese.
Visto il successo, sono state prodotte quattro stagioni della serie. A marzo 2020, erano iniziate le riprese per la quinta serie, ma la pandemia e le difficoltà collegate a essa hanno costretto i produttori a interromperle. Ogni stagione è composta da 13 episodi. In Italia, la serie è stata interamente pubblicata su Netflix.
Serie TV “Regina del Sud”: cosa ne pensa la critica?
La Serie Tv “Regina del Sud”, accolta positivamente sia dalla critica che dal pubblico, ha vinto in totale tre premi e ha avuto ben quattordici nomination agli Imagine Awards e due ai WIN Awards. Dei tre premi, uno è stato vinto da Peter Gadiot agli Imagine Awards del 2017, candidato nella categoria miglior attore non protagonista in una serie televisiva; il secondo premio ha consacrato “Regina del Sud” miglior serie televisiva drammatica; il terzo, nel 2018, è stato consegnato a Natalie Chaidez, vincitrice nella categoria miglior film o show scritto da una donna. L’attrice protagonista, Alice Braga, è stata candidata per tre anni di fila agli Imagine Awards come miglior attrice di una serie televisiva, ma non ha mai vinto.
(Monia Rota)